Castel ha recentemente realizzato un importante progetto di efficientamento energetico, cofinanziato da Regione Lombardia attraverso il Programma Regionale FESR 2021–2027, nell’ambito dell’Azione 2.1.3 – Sostegno all’efficientamento energetico degli edifici e/o impianti produttivi delle imprese.

Nel settore della refrigerazione industriale, l’efficienza energetica e la riduzione dell’impatto ambientale sono oggi elementi chiave nella progettazione degli impianti.

Per rispondere a queste esigenze crescenti, Castel, azienda leader nella produzione di componenti per la refrigerazione e il condizionamento, presenta al mercato la serie 6531E: rubinetti a sfera con by-pass integrato, pensati per ottimizzare efficienza, sicurezza e semplicità di installazione nei sistemi che utilizzano CO2 (R744) in condizioni subcritiche e transcritiche.

Grazie alla vocazione all’internazionalizzazione di Castel, la gamma di prodotti dedicati al mercato d’oltroceano si arricchisce dei dispositivi di sicurezza. Castel è orgogliosa di ampliare la propria gamma di valvole di sicurezza con nuovi modelli approvati secondo la direttiva ASME.

L’efficienza e l’ampiezza della gamma di componenti Castel sottolineano ancora una volta lo spirito e la filosofia dell’intero gruppo Castel.

Tenere il passo con il cambiamento è più che mai necessario.

Castel può accompagnarvi in questo momento di transizione fornendo prodotti che puntano a scelte sempre più verdi ed efficienti, prestando attenzione alla sicurezza degli impianti e dei tecnici.

L’ultimo prodotto sviluppato da Castel, seguendo questa filosofia, è il filtro disidratatore a cartuccia solida ricambiabile 90 bar.

Leggi l’intero articolo e scopri di più sui vantaggi di questa soluzione.

La disponibilità e la reperibilità delle informazioni tecniche è sempre una delle caratteristiche più importanti che caratterizzano un servizio, così come anche la precisione e l’aggiornamento delle stesse è fondamentale al tecnico frigorista per essere sempre aggiornato sulle novità del mercato.

Castel mette a disposizione per tutti i suoi clienti un nuovo sistema di supporto, concentrato nella semplicità di un codice QR, il quale essendo presente su tutte le confezioni dei prodotti è in grado di fornire tutti i dettagli e le informazioni del prodotto, rimandando l’utilizzatore ad una landing page specifica dalla quale sarà possibile scaricare e consultare tutta la documentazione disponibile, ed in forma aggiornata.

Uno dei componenti principali di un impianto frigorifero è proprio la valvola di espansione, ed è proprio dal suo corretto dimensionamento che dipendono gran parte delle caratteristiche dello stesso,

L’APP Castel Selector è in grado di supportare il progettista o il tecnico frigorista nel dimensionamento della valvola di laminazione e nell’accoppiamento della stessa all’elettronica PEGO compatibile, fornendo così tutte le informazioni necessarie alla configurazione completa di un impianto frigorifero